Quotazione oro, come avviene la procedura
Home »
Complice la crisi economica degli ultimi anni, tantissimi investitori hanno deciso di puntare i propri soldi sull’oro, da sempre ritenuta come una delle poche fonti sicure di guadagno. Come noto, però, la quotazione dell’oro varia di giorno in giorno, portando a inevitabili oscillazioni del prezzo.
Quali sono, dunque, i fattori che determinano il valore dell’oro e in che modo contribuiscono a stabilirne il prezzo?
Indice dei contenuti
Fixing
Fixing è il nome tecnico che consiste in una quotazione primordiale dell’oro che viene effettuata ogni giorno in due punti ben precisi della giornata. Il primo dei due rilevamenti avviene alle 10, mentre il secondo 5 ore dopo, alle 15.
Questa operazione si tiene da parte dell’associazione della quale fanno parte le principali banche internazionali, il cui nome è London Bullion Market Association, LBMA.
In cosa consiste il fixing
Il processo non è altro che un’operazione di bilanciamento che prevede che ogni mattina venga annunciato il prezzo di apertura dell’oro. Una volta reso noto il suo valore, ogni membro della LBMA decide se mostrarsi interessato o meno al prezzo, iniziando la fase di contrattazione che si conclude solamente quando si raggiunge un equilibrio tra la domanda e l’offerta.
A questo punto il valore quotidiano dell’oro è fissato e viene comunicato attraverso dei comunicati stampa.
Quotazione dell’oro
Non appena reso noto il valore, che si riferisce sempre all’oro puro e quindi a quello di 24 carati, tutti i compro oro possono fissare i prezzi di acquisto e di vendita.
Il cliente che si reca in questi luoghi, quindi, deve sempre tenere in considerazione che il valore di vendita, a meno che non sia esplicitamente spiegato, si riferisce all’oro puro, non utilizzato in gioielleria: in questo ambito vengono realizzati dei monili a partire da 18 carati: l’oro, presente al 75%, viene poi fuso con altri metalli più o meno prezioso come, ad esempio, l‘argento e il rame.
Il London Bullion Market Association, inoltre, non è l’unico mercato dell’oro: gli altri sono presenti a Singapore, Hong Kong, Tokyo e Zurigo.


Potrebbe anche interessarti

Ti consigliano spesso di investire in oro fisico ma non hai idea di come avvenga…
Sei pieno di oggetti in argento ricoperti da una patina che li fa sembrare sporchi…