Come riconoscere se si tratta di un oggetto di oro vero o falso

Home » Come riconoscere se si tratta di un oggetto di oro vero o falso

Capita spesso di avere dei dubbi circa il reale valore di un gioiello che è stato magari ritrovato in casa dopo tanto tempo. Cercare di capire se si tratti di oro vero o di una perfetta imitazione dello stesso è in realtà molto semplice.

Una visita dal proprio orefice di fiducia permetterà di rispondere immediatamente alla domanda. Qualora però si voglia controllare personalmente il valore dell’oggetto, è possibile scoprirlo in autonomia grazie ad alcune prove che possono tranquillamente svolte in casa.

Osservazione dell’oggetto

Il primo rimedio fai da te necessita che l’oggetto venga guardato con particolare attenzione: l’oro è facilmente riconoscibile grazie alla immancabile punzonatura che ne attesti la qualità. Questa può essere espressa in millesimi o carati.

Dove guardare

Per cercare il simbolo che certifichi l’oggetto di valore bisogna guardare, nel caso di un anello solitario o di un paio di orecchini, all’interno della sua fascia. Se il numero viene facilmente reperito, allora è ufficiale: si ha una piccola fortuna tra le mani!

Qualora il simbolo non dovesse essere trovato, però, non vuol dire necessariamente che l’oggetto non sia d’oro. Spesso con il passare del tempo la punzonatura tende a non essere più visibile.

Verificare se è magnetico

Per assicurarsi dell’identità dell’oggetto, si può ricorrere ad un altro semplice ma valido espediente. Con una calamita abbastanza forte si può provare ad attrarre lo stesso attraverso il magnete. Se questo accade, vorrà dire che non è d’oro. Una delle sue principali proprietà, infatti, è quella di non essere magnetico.

Anche in questo caso, però, qualora la prova della calamita dovesse aver dato un responso positivo, non vuol necessariamente dire che il prezioso sia di oro: ci sono tanti prodotti in bigiotteria che si comportano allo stesso modo.

Strofinare il presunto oro

L’ultimo rimedio fai da te consiste nell’utilizzare un piatto di ceramica e di strofinare l’oggetto di dubbia provenienza contro la sua superficie: se dopo questa operazione si noterà una striscia dorata si tratterà di oro vero, altrimenti si dovrà ammettere di aver ritrovato un oggetto sì carino ma senza il grande valore sperato.




Potrebbe anche interessarti

Quanto vale la tua moneta d'oro? Scoprilo adesso!
Richiedi subito online una stima gratuita della tua moneta.
Investimento in oro fisico, tutto quello che c’è da sapere

Ti consigliano spesso di investire in oro fisico ma non hai idea di come avvenga…

Oggetti in argento, come si puliscono con il bicarbonato

Sei pieno di oggetti in argento ricoperti da una patina che li fa sembrare sporchi…