Diamanti, come riconoscere quelli veri da quelli falsi

Home » Diamanti, come riconoscere quelli veri da quelli falsi

Come fare per capire se il nostro anello di diamanti sia vero? Spesso infatti, specialmente quando questo oggetto ci è stato tramandato, è lecito che ci sorga il dubbio sulla reale autenticità dell’oggetto.

Che si voglia tenerlo per sé o se si decida di venderlo in un compro oro, è importante conoscere il reale valore dello stesso. Per un’assoluta certezza sulla qualità dell’oggetto la scelta migliore resta quella di recarsi da un professionista del settore.

Controlli fai da te

Esistono però alcuni rimedi fai da te in grado di suggerire delle valide indicazioni in grado di aiutare a comprendere se si tratti di diamanti autentici.

Osservare il diamante con la lente di ingrandimento

Osservare attentamente il diamante con una lente di ingrandimento dovrebbe consentire di trovare all’interno dello stesso alcune piccolissime inclusioni. Se sono presenti alcune tracce di carbonio o di altri minerali allora si tratterà di un oggetto autentico. La gemma vera, infatti, tende a inglobare al suo interno queste altre piccolissime particelle.

Nel caso in cui non dovessero essere presenti le piccole inclusioni, però, ci si potrebbe trovare davanti a due possibilità: la prima è che si tratti palesemente di un falso, mentre la seconda è che si potrebbe avere tra le mani un diamante di primissima qualità.

Test del giornale

Un curioso e simpatico esperimento consiste nel verificare l’autenticità del diamante attraverso un foglio di giornale. Se il prezioso rifrange la luce che addirittura non permette di leggere le lettere allora si hanno ottime probabilità di avere il tanto sperato oggetto di valore. Nel caso contrario, invece, potrebbe essere davanti a una buona imitazione del prezioso.

Prova del respiro

Un ultimo tentativo, prima di recarsi dall’esperto di propria fiducia potrebbe essere praticato con la prova del respiro. Questo test consiste nel soffiare delicatamente sul diamante proprio come se si volessero appannare degli occhiali. Qualora il calore si dovesse disperdere subito, vorrà dire che si è in presenza di un vero diamante. In caso contrario bisognerà convincersi che si tratti di un falso.

È però importante ricordare che per stabilire con certezza se si tratti di un diamante autentico o di un falso è sempre un gemmologo esperto: solamente le sue analisi approfondite permetteranno di stabilire la reale identità dell’oggetto.




Potrebbe anche interessarti

Quanto vale la tua moneta d'oro? Scoprilo adesso!
Richiedi subito online una stima gratuita della tua moneta.
Investimento in oro fisico, tutto quello che c’è da sapere

Ti consigliano spesso di investire in oro fisico ma non hai idea di come avvenga…

Oggetti in argento, come si puliscono con il bicarbonato

Sei pieno di oggetti in argento ricoperti da una patina che li fa sembrare sporchi…