Scopri come riconoscere i carati dell’oro per calcolarne valore e prezzo

Home » Scopri come riconoscere i carati dell’oro per calcolarne valore e prezzo

Riconoscere i corretti carati dell’oro è importante per poter poi stabilire il suo giusto valore e prezzo. Quando si decide di acquistare o di vendere questi preziosi è quindi conoscere la reale importanza che si potrebbe ricavare dagli stessi.

Come noto, trovare un gioiello di puro oro è quasi impossibile a causa dell’estrema malleabilità di questo materiale, che necessita quindi di essere associato ad altri metalli in grado di attribuire la giusta durezza.

Cosa viene valutato quando si vende un oro

Il prezzo dell’oro viene stabilito in base a diversi fattori come la lega (ovvero della sua fusione con gli altri metalli) e del titolo (il rapporto tra la quantità dell’oro e quella degli altri metalli).

La legge italiana, nello specifico, prevede che su ogni oggetto d’oro sia applicato un marchio atto a rappresentare il titolo della lega e un altro che accerti l’identificazione da parte del fabbricante.

Quando viene venduto o acquistato un oro, dunque, viene preso in considerazione la quantità dell’oro effettiva presente nel materiale in acquisto e non la sua lavorazione.

I carati dell’oro

L’oro è suddiviso in diversi carati. Ecco quali sono:

  • 24 carati: questo è l’oro puro. In questo caso 999 parti su 1000 sono di oro. Questo tipo di caratura, però, è poco utilizzato per la realizzazione dei preziosiin quanto gli stessi sono impiegati principalmente per la realizzazione di alcuni tipi di monete o dei lingotti tenuti nelle banche;
  • 22 carati: su 1000 ben 916 parti sono in oro per una percentuale pari al 91,6%;
  • 18 carati: 750 parti di oro su 1000. Questa caratura è molto presente e utilizzata nei gioielli made in italy;
  • 14 carati: 585 parti di oro su 1000. Solitamente le restanti parte sono composte da alcuni dei principali metalli utilizzati tra i quali spiccano il rame, l’argento e il nikel;
  • 12 carati: la metà delle parti del gioiello sono costituite da oro;
  • 9 carati: nell’oggetto le parti in oro sono circa il 37,5%

Per conoscere la caratura del proprio gioiello basterà dunque cercare nello stesso il numero accompagnato da una k.




Potrebbe anche interessarti

Quanto vale la tua moneta d'oro? Scoprilo adesso!
Richiedi subito online una stima gratuita della tua moneta.
Investimento in oro fisico, tutto quello che c’è da sapere

Ti consigliano spesso di investire in oro fisico ma non hai idea di come avvenga…

Oggetti in argento, come si puliscono con il bicarbonato

Sei pieno di oggetti in argento ricoperti da una patina che li fa sembrare sporchi…